Essendo un problema al quanto irrisorio, tal volta la muffa viene sottovalutato. Ma non dobbiamo dare sempre tutto per scontato perchè poi potrebbero incorrere spiacevoli conseguenze.
La muffa può manifestare – sulle persone allergiche – febbre, eruzioni cutanee e asma. E questa brutta allergia può causare problemi per tutta la vita; dobbiamo solo riuscire a trovare un medico competente e specializzato in allergie di questo genere così da intervenire subito sui sintomi.
Vuoi Eliminare le Cause di Allergia dalla Tua Casa in 4 Semplici Passi?
Siamo abituati a vedere quotidianamente residui di muffa e ci sembra quasi qualcosa di innocuo. E invece questi micro-organismi rilasciano nell’aria delle spore, tossiche, che fanno male al nostro organismo. Indi per cui è necessario eliminarla subito.
Il più delle volte questo spiacevole inconveniente fuori esce a causa dell’umidità che alimenta la muffa facendola crescere.
Molti non sanno che questo organismo oltre a provocare problemi fisici ad una persona può persino incidere sul fattore psicologico.
Allergia alle muffe – Sintomi
Tanto che possiamo avere delle perdite di memoria, oppure cambiare umore, sentirci costantemente nervosi o ostili oppure persino aggressivi. Forte mal di testa con affaticamenti, essere iperattivi e alcune volte avere delle crisi di panico.
Insomma problemi da non sottovalutare perchè con il passare del tempo, cosa potrebbero comportare alla nostra persona?
I sintomi che però il più delle volte si presentano sono tosse, starnuti, eruzioni cutanee oppure prurito, raffreddore, dolori articolari e tanto altro. Senza sapere nemmeno il perchè di questi improvvisi fastidi.
Cosa può comportare la Muffa?
Sono stati effettuati vari esperimenti per capire cosa può causare la muffa. Ed è riscontrato che una persona dopo venire a contatto con quella sostanza inizia ad avere fastidi alle gambe, gonfiori e congestioni nasali.
Il nostro organismo riesce con poco a capire ciò che per noi è nocivo e reagisce di conseguenza.
La muffa si può insidiare persino nei panni, e scatenare brutte reazioni. Dipende dalla sensibilità della persona in se comunque sia basta restare a contatto con 35 pollini e subito avremo problemi alle vie respiratorie come l’asma. Se la quantità triplica oltre all’asma avremo febbre e prurito.
Quando si sta a contatto con una quantità misera di pollini, non succede nulla. Pero non appena la quantità aumenta le persone iniziano a star male.
La muffa, seppur vista come un qualcosa di normale, riesce a creare disagi nelle persone: instabilità, cambiamento d’umore, aumento del battito cardiaco, epistassi, ecc. Insomma colpisce un qualsiasi tipo di organo.
Allergia Muffa sui Bambini
E’ bizzarro inoltre che riesca ad avere tali reazioni sul comportamento dell’individuo. Nei bambini ad esempio provoca una dislessia: appena viene effettuato il test questi mutano il loro cambiamento di scrivere.
Nel caso in cui il nostro bambino avesse una scarsa attenzione a scuola (non riesce ad apprendere, non riesce a scrivere, non riesce a far nulla) questo può dipendere dalla presenza della muffa.
Le maestre, non essendo dei medici, possono pensare che il bambino sia svogliato. Sottovalutando il fatto che sia la muffa ad influire su questo atteggiamento. Indi per cui è nostro dovere prendere le redini in mano e intervenire subito portando nostro figlio ad effettuare un test allergologico.
I sintomi causati dalla muffa si presentano entro 15 minuti. Quindi bisogna stare attenti e individuare se quando entrando in un determinato luogo abbiamo strane sensazioni.
Cerchiamo di ricordare cosa abbiamo mangiato, cosa abbiamo toccato, ecc. Solo noi riusciamo a capire il nostro corpo anche meglio del medico. Come dico sempre non dobbiamo mai sottovalutare i messaggi che ci invia il nostro organismo.
Se non abbiamo mai avuto problemi di questo genere allora riusciremo a comprendere che qualcosa non va in noi oppure nel nostro bambino. Controlliamo sempre se il battito cardiamo sia regolare o meno ( di solito è di 80 battiti al minuto).
Valutiamo ogni singolo movimento. E se non riusciamo a resistere rivolgiamoci subito ad un medico, lui saprà sicuramente come agire al riguardo.
Nel caso in cui dobbiamo acquistare casa, scopriamo se vi sono stati problemi di muffa. Ma nel caso in cui tutto fosse camuffato dalla pittura, basta restare nella stanza e sentire il cambiamento del battito cardiaco.
Allergia alla Muffa: Ecco gli alimenti da evitare
Per tutti coloro che risultano avere problemi con la muffa. E’ consigliabile evitare prodotti a base di soia oppure mangiare i funghi. Infatti si potrebbero avere fastidi persino se lasciassimo un determinato prodotto a contatto con la muffa.
Se soffriamo d’asma è molto più semplice capire se vi è presenza o meno di muffa proprio grazie alla respirazione più affannosa.
Ma basta semplicemente guardare il nostro volto: orecchie arrossate, borse sugli occhi, fatica a camminare? Oppure nervosi, agitati? Sono tutti allarmi che indicano la presenza di muffa.
Dove si può trovare la muffa?
La si può trovare in qualsiasi posto. Persino all’interno dei climatizzatori all’interno delle abitazioni oppure all’interno della propria auto. Bisogna quindi pulire costantemente così da eliminare le spore che vagano nell’aria e che ci causano reazioni allergiche.
Ripariamo eventuali perdite d’acqua chiedendo aiuto ad una ditta specializzata. Inoltre nel caso in cui vedessimo la muffa, un rimedio molto efficacie da poter usufruire e senza dubbio la candeggina.
Ma esistono persino dei prodotti specifici per eliminare la muffa, basta rivolgersi ad una ferramenta.
La muffa può provocare dei disagi, ma non sottovalutiamo le sue tossine perchè i velini che spargono nell’aria risultano essere nocivi per la nostra salute facendoci ammalare.
Che strumenti utilizzare in caso di muffa? Scopriamolo
E’ molto semplice. Bisogna utilizzare degli appositi purificatori d’aria aventi dei filtri HEPA, i quali contengono del carbone attivato e riescono ad eliminare le sostanze chimiche presenti nell’aria.
L’allergia alla muffa può comportare delle allergie crociate, quindi risulteremo sensibili anche ad altre sostanze.
O ancora potremmo utilizzare dei purificatori PCO, i quali contengono l’azoto in grado di eliminare persino i germi. E’ il metodo migliore se si vogliono utilizzare dei rimedi anti-muffa acquistando determinati prodotti.
Con questo non si avranno più problemi e si potrà quindi riuscire di nuovo a condurre una vita più sana e genuina.
Dobbiamo prenderci cura del nostro corpo senza trascurarlo. Se ci si impegna le allergie possono essere sconfitte.